altare, insieme - bottega ligure (fine sec. XIX)

altare,

L'altare a sarcofago, presenta un paliotto in marmo bianco decorato con due pannelli mistilinei policromi, al centro dei quali si trova un medaglione, con cornice modanata, su cui è scolpito su fondo, dorato il monogramma della Vergine sovrastato dalla corona. Il paliotto è concluso superiormente da una cornice in marmo bianco venato con motivi mistilinei policromi. Sulla mensa poggiano tre gradi; il primo è caratterizzato da una cornice modanata rettangolare interrotta da un motivo circolare, scanalato al centro del quale si trova un motivo floreale. Il secondo grado è concluso lateralmente da volute e presenta una cornice mistilinea modanata, interrotta da un motivo floreale. Il terzo grado è concluso lateralmente da due volute e presenta una cornice modanata rettangolare interrotta al cornice ad un analogo motivo realizzato in marmo policromo. Il dossale presenta lateralmente due colonne in stucco marmorizzato con capitelli corinzi, poggianti su basamenti policromi, addossato a due lesene anch'esse concluse da capitelli corinzi. Su questa struttura si trova la trabeazione il cui architrave presenta un fregio decorato a motivi fitomorfi realizzati a bassorilievo in marmo bianco venato si sfondo policromo, al centro vi è un monogramma (cfr. Iscrizione)...

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE