lapide celebrativa, opera isolata - bottega ligure (sec. XIX)

lapide celebrativa,

La lastra marmorea, di forma rettangolare con gli angoli sagomati, è inserita profondamente nel muro e circonfata da una cornice affrescata in vari toni di grigio, che finge marmo modanato

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora la consacrazione a S. Giovanni Battista della Chiesa, la cui prima pietra fu posta il 24/06/1888 e che fu innalzata per sostituire quella secentesca, consacrata nel 1607, dove, ancora nel 1890, si officiava, ma la cui collocazione era diventata col tempo scomoda per gli abitanti di Carcare (cfr. F. Isola, Carcare e le scuole Pie, memorie raccolte ed ordinate da Padre Ferdinando Isola, Savona 1897, p. 28)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032345
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sulla lastra marmorea - TEMPLUM/ AN MDCCCXC. HIERONYMO. PICCIONE/ ACHYPRESBYTERIO. SATAGENTE/ FIDELIUM LARGITIONIBUS. ABINCHOATO. ERECTUM/ JOSEPHUS. MARELLO/ AQUENSIUM. EPISCOPUS. ET. S. ROM. IMPERII. PRINCEPS/ IN HONOREM. S. JOANNIS. BAPTISTAE/ VI. ID. AUG. AN. DMDCCCXCI/ SOLEMNI. RITU. DEDICAVIT - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE