Madonna della Misericordia

statua,

La Madonna, rappresentata in posizione eretta e frontale, ha il volto rivolto verso sinistra e le braccia divaricate all'altezza dei fianchi; poggia i piedi su una nuvola e tiene la gamba destra avanzata rispetto alla sinistra che è leggermente piegata indietro. Veste un abito lungo e un ampio manto con cappuccio, chiuso sul petto da una fibbia raffigurante la colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è, secondo la tradizione, dono della Contessa Borromeo, appartenente ad una delle famiglie abbienti di Carcare, alle quali il parroco, don G. Piccione, si era rivolto per ottenere donazioni per la chiesa, da poco eretta (1890), ma ancora poco adorna. Con la statua fu donata anche la nicchia marmorea nella quale essa è collocata. L'ubicazione originaria di entrambe le opere era però all'interno della chiesa, nella III cappella, che oggi è stata completamente ristrutturata e adibita a Battistero. L'opera, per i caratteri stilistici improntati ad un gusto accademico, si collega direttamente ai modi della scultura ufficiale ligure della fine del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032343
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE