Cristo morto

croce processionale,

Su una croce medanata di colore nero, i cui canti dorati sono decorati da palmette e volute, il Cristo crocifisso tiene il capo coronato di spine reclinato sul braccio destro. Il corpo, sul quale appaiono piaghe sanguinolente, è coperto all'altezza dei fianchi da un perizoma dorato. Su una piccola cartella dorata, affissa sulla croce, è dipinto il monogramma I.N.R.I

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso, divenuto parte integrante di un inginocchiatoio, risulta composto da elementi databili ad epoche diverse. Il Cristo infatti, come i canti, presenta caratteristiche stilistiche che ne riferiscono l'esecuzione al XVIII secolo: esso sarebbe quindi stato collocato, in un secondo tempo, insieme ai canti, su una croce che, come la cartella su cui è dipinto il monogramma I.N.R.I., è databile al XIX secolo.Il crocifisso, composto da parti la cui esecuzione pare avvenuta in tempi diversi, ha la croce in buono stato di conservazione; mediocre appare invece lo stato del Cristo, che presenta spaccature, tarlature, cadute di colore e pesanti ridipinture. I canti della croce presentano anch'essi tarlature e lacune di notevole estensione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE