ritratto d'uomo

lapide,

La lapide è divisa in tre sezioni. Quella centrale definita al centro da una cornice quadrata, con un motivo triangolare dorato ai quattro lati, presenta il busto e rilievo di padre Atanasio Canata da Lerici, ornato da una cornice ovale con motivi floreali. Lateralmente la sezione è conclusa da una decorazione a pannelli mistilinei policromi intervallati da motivi floreali. Una cornice aggettante mistilinea modanata profilata la sezione centrale di essa si trova una scritta (cfr. Iscrizioni). La sezione inferiore è costituita da un pannello centrale su cui si trova l'iscrizione (cfr. Iscrizione), cocluso da due pilastrini laterali decorati con pannelli rettangolari; la sezione è conclusa da una mensola che conclude inferiormente la suddetta sezione si trova un pannello dorato con volute scanalate e con una decorazione geometrica nel loro punto d'incontro. La sezione superiore, di forma semicircolare, presenta al suo interno il monogramma della Vergine, scolpito su fondo dorato, con decorazioni triangolari ai lati. Una cornice aggettante, con pannelli mistilinei policromi intervallati da motivi floreali, conclude il tutto; sulla cornice si trova una decorazione stilizzata floreale

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ doratura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Villa Giovanni Battista (1832/ 1899)
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, eseguita dallo scultore G. B. Villa, segue la tipologia tradizionale di analoghe opera realizzate in area ligure nella seconda metà del sec. XIX, nel 1893 per l'opera in esame come testimonia la data. L'opera è anche ricordata da Ester Villa parlando dell'attività paterna (cfr. E. Villa, Lo scultore G. B. Villa, cenni biografici e critici, p. 77)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sulla lapide - AL P. ATANASIO CANATA DA LERICI/ CALASANZIANO ARDENTE INFATICABILE/ NELL'INFORMARE I GIOVANI AL CULTO DEL BELLO E DEL VERO/ DI RARA E SORPRENDENTE EFFICACIA/ PROMOTORE ZELANTE DEGLI INCREMENTI DELLE SCUOLE PIE/ POETA LETTERATO ORATORE SINGOLARE/ DOPO 37 ANNI DI FECONDO INSEGNAMENTO/ DALLO STUDIO E DALLA SCUOLA CONSUMATO/ IL 5 APRILE 1867 SUO CONQUANTESIMO SESTO/ ADORMENTANDOSI SANTAMENTE IN DIO/ QUESTA MEMORIA POSERO I SUOI DISCEPOLI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Villa Giovanni Battista (1832/ 1899)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'