altare, elemento d'insieme - bottega ligure (primo quarto sec. XIX)

altare, post 1800 - ante 1824

Su una base a due gradi è collocato un altare marmoreo nel cui paliotto è inserito un medaglione con una croce e con il monogramma MPOY. L'altare si incastra in una struttura marmorea, terminante in alto con due gradi, il primo dei quali poggia sulla mensa dell'altare e funge da base al tabernacolo, che sulla facciata concava, dai profili sagomati a voluta, presenta una porticina dorata

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    pietra/ doratura/ pittura
    stucco/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La macchina d'altare, che nella struttura e nella decorazione ricalca il modello di quella posta nel presbiterio (cfr. scheda n° 07/00032324), è databile come quest'ultima all'inizio del XIX secolo e probabilmente realizzata durante il rettorato di Padre G. Carosio (1798-1836), all'iniziativa del quale si deve il rinnovo della Chiesa e l'acquisto di numerose tele (Cfr. P. F. Isola, Carcare e le Scuole Pie, memorie raccolte e ordinate da Padre Ferdinando Isola delle Scuole Pie, Savona 1897, p. 28)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032332-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE