inginocchiatoio - a stipetto, opera isolata - bottega ligure (inizio sec. XVII)

inginocchiatoio a stipetto post 1600 - ca 1610

Inginocchiatoio di tipo chiuso ad armadietto, con predella a un gradino. La facciata anteriore è suddivisa in 2 sportelle con specchiatura a modanatura rientrante, profilate da fasce a motivi geometrici e inquadrate da lesene rastremate e sormontate da foglie d'acanto. Al di sopra sono 2 cassetti decorati da motivi a conchiglia e provvisti di pomolo. Tutti i profili sono decorati da fasce baccellate. Serrature originali

  • OGGETTO inginocchiatoio a stipetto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Profondità: 73 cm
    Altezza: 98 cm
    Larghezza: 125 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inginocchiatoio ad armadietto è caratterizzato da una forma assai massiccia, da plastiche decorazioni incise e da profilature ornate da fasce baccellate, motivi che, originari del sec. XVI, continuano nella produzione ligure del secolo successivo. In particolare gli elementi stilistici valgono per una datazione agli inizi del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE