manipolo, elemento d'insieme - manifattura ligure (metà sec. XVIII)

manipolo, post 1740 - ante 1760

Fondo cangiante viola dato da trame rosa e ordito azzurro. Decorazione (difficilmente ricostruibile per l'esiguità dei pezzi e le numerose giunte) data da un motivo a pizzo broccato con piccoli fiori bianchi e foglioline verdi. Gallone a nastro giallo

  • OGGETTO manipolo
  • MATERIA E TECNICA cotone/ tessitura a telaio
    seta/ taffetas/ broccatura
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La qualità del tessuto particolarmente raffinato e il carattere della decorazione costituita da motivi a pizzo ornati da fiori a piccole dimensioni consentono di riferire il manipolo, la stola, la borsa alla metà circa del secolo XVIII (cfr. E. PARMA ARMANI, Tessuti del Santuario della Misericordia di Savona, in Arte a Savona nel Seicento, 1979, p. 39)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031246-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE