apparizione di San Giacomo il Maggiore nella battaglia di Clavio

dipinto, 1898 - 1909

La scena narrativa è circondata da cornici a stucco con ghirlande e teste d'angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 300
  • ATTRIBUZIONI Resio Raffaello (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Santa Margherita Ligure (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Resio affrescò la chiesa negli ultimi anni del XIX secolo, e nei primi del sec. XX, nello stesso periodo in cui vennero eseguite le decorazioni pittoriche di altre chiese del Tigullio e in particolare di S. Margherita Ligure, come San Lorenzo della Costa e San Giacomo di Corte. Anche in questi affreschi è riconoscibile l'impostazione realistica e storicistica del Resio, che non tralascia mai puntualizzazioni cronologiche e culturali come le annotazioni di paesaggio, le vesti, gli oggetti. Qui è visibile pure la sua originale tavolozza cromatica, dai colori accesi e vivaci ma moderati, liberi da ritocchi e ridipinture posteriori, come accaduto altrove (cfr. ritocchi del Morgari nella chiea di san Lorenzo della Costa)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030031-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - R. R - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Resio Raffaello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'