miracolo di San Nicola di Bari

dipinto, 1810 - 1820

Personaggi: San Nicola di Bari. Attributi: (San Nicola di Bari) stola. Figure: bambini; astanti; figura femminile; anziani. Suppellettili ecclesiastiche: candelieri; cero; turibolo; campanella. Interno: chiesa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Morro Francesco (1759/ 1845)
  • LOCALIZZAZIONE Diano Castello (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Casalis parlando di Diano Castello, nomina il dipinto "la chiesa principale di questo borgo è collegiata sotto il titolo di San Nicolò di Bari (...). La fregiano molti marmi e qualche buona dipintura, fra cui si distingue una grandissima tela che rappresenta un miracolo operato per intercessione del santo titolare: è lavoro di Luigi [sic!] Morro, genovese". Anche il Bartolomeis e il Rossi l'attribuiscono a "Luigi" Morro. Si tratta invece, fuor di ogni ragionevole dubbio, di un'opera di Francesco Morro (come propone Romero), il quale, il 10 agosto 1817, ne donava il bozzetto all'Accademia Ligustica di Genova, in occasione della sua nomina da accademico (cfr. Sborgi). Per il bozzetto Sborgi propone "una datazione non molto distante dal 1817"; lo stesso può valere evidentemente per l'opera in questione che, di sicuro, era qui collocata già nel 1827, quando la vide Navone, il quale la dice "eseguita di recente in Roma da ligure pittore". Il quadro risale pertanto al periodo romano del Morro e risente della lezione del maestro Pompeo Batoni nelle figure, classiciste per posa e abbigliamento, e nella tecnica, con una rigida delimitazione dei contorni e l'uso di colori poco chiaroscurati. Al gusto classicheggiante risponde anche la figurazione della suppellettile religiosa. Lo schema compositivo risente invece anche della maniera barocca tardosettecentesca. Quanto al soggetto iconografico, relativa alla guarigione di un infante, esso no ricorre nella comune tradizione agiografica del santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morro Francesco (1759/ 1845)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1810 - 1820

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'