reliquiario - a castone, su supporto, opera isolata - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)
reliquiario a castone, su supporto
post 1750 - ca 1799
Su una base approssimativamente triangolare è posto il reliquiario: la sua parte inferiore è formata da una doppia voluta unita al centro: su di essa è poggiata una struttura ovale, ornata ai lati da baccellature e volute fitomorfe. Al centro è posto un vetro che protegge la reliquia, cui si può accedere per mezzo di uno sportellino sul retro del reliquiario. In alto il reliquiario è coronato da un giglio stilizzato retto lateralmente da volute fitomorfe. La reliquia, un frammento d'osso, poggia su un velluto rosso ed è circondata da una fitta maglia di filo dorato
- OGGETTO reliquiario a castone, su supporto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ argentatura
STOFFA
VETRO
-
MISURE
Profondità: 9 cm
Altezza: 34.5 cm
Larghezza: 14 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario, di discreta fattura, propone tipologie tardo barocche, riscontrabili nel complesso sviluppo fitomorfo dell'opera: essa è quindi ascrivibile alla seconda metà del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027414
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Alla base - S. Antoni Ab - a penna - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0