episodio della vita di Cristoforo Colombo

dipinto, post 1865 - ca 1865

Personaggi: Cristoforo Colombo; Diego figlio di Colombo; tre monaci; figura maschile. Costruzioni: atrio di un chiostro in stile gotico. Abbigliamento: (Colombo) corta tunica cinta alla vita; mantello. Abbigliamento: (figlio di Colombo) giubetto; calzamaglia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 98 cm
    Larghezza: 112 cm
  • ATTRIBUZIONI Bertelli Sante (1840/ 1892)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto illustra - nel vastissimo ambito della pittura romantica "di storia" - un caratteristico episodio della tradizione storiografica locale: nelle biografie (più o meno romanzate) di Colombo, l'arrivo al convento di S.M. Rabida presso Palos assume sovente il doppio valore di nodo patetico-sentimentale e di presupposto fondamentale agli sviluppi futuri (in quanto attraverso i monaci della Rabida, Colombo otterrà udienza presso i reali di Spagna). Il dipnto proviene dalla Galleria d'Arte Moderna, che lo concesse in deposito alla Prefettura nel 1965, dopo la sua restituzione da parte dell'Ufficio Igiene Annonaria (precedente deposito dal 1942). Una nota reperita sull'Inventario della Galleria mette in discussione l'attribuzione dell'opera a Santo Bertelli (dal 1857 all'Accademia Ligustica, allievo di G. Isola e G. Frascheri), della cui produzione il dipinto non manterrebbe gli esiti consueti. Lo stesso anonimo redattore della nota - mostrando d'ignorare l'esistenza di firma e data sulla tela propone dubitativamente l'assegnazione al genovese Francesco Semino - altro allievo dell'Isola pittore non alieno, (come d'altronde lo stesso Bertelli) ad un temperato verismo d'ascendenza macchiaiola. Un quadro del Semino con lo stesso titolo, di cui si perse successivamnte ogni traccia, era stato acquistato dal Comune all'Esposizione della Società Promotrice, nel 1860.Un'altra tela dello stesso soggetto - e d'autore non accertato - è attualmente conservata nello studio del Prefetto (cfr. scheda N. 0700027146)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027135
  • NUMERO D'INVENTARIO 1049
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso a sinistra - Bertelli Santo 1865 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertelli Sante (1840/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1865 - ca 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'