Sant'Antonio da Padova con il bambino

dipinto, post 1690 - ca 1699

Personaggi: Sant'Antonio da Padova; Gesù Bambino. Abbigliamento: (Sant'Antonio da Padova) saio. Oggetti: tavolo; libro. Fiori: giglio. Fenomeni metereologici: cielo; nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 99 cm
    Larghezza: 73 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene - come quello di cui alla scheda N. 0700027114 - dalla quadreria delle Monache Turchine della SS. Annunziata e dell'Incarnazione. Sembra assegnabile ad una personalità minore attiva in ambito genovese verso la fine del sec. XVII. Vi si arieggia - per la verità, piuttosto alla lontana e con esiti affatto modesti - il fare di Gio. Andrea e forse dei Carlone. Il quadro è, più che una vera copia, libera versione (tratta probabilmente da fonti indirette) del S. Antonio da Padova dipinto (1664-66 ca.) dal Murillo per la Chiesa dei Cappuccini di Siviglia: parte di un polittico oggi smembrato e conservato nel Museo di Bellas Artes di quella città. Molto diverse le dimensioni e lo stesso formato (il dipinto del Murillo misura cm 190x121).Una copia della "Madonna della Salvietta", altra opera del Murillo eseguita per i Capuccini di Siv iglia (oggi al Museo) è conserrvata in Prefettura: proviene da Palazzo Bianco.Alcuni dati accessori accomunano il dipinto in esame con quello citato: stesso tipo di cornice (bianca filettata d'oro), stesse etichette sul retro, stessi approssimativi restauri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027116
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Cartellino sul retro della tela - 27 (a timbro)/ Monache Turchine (a macchina) SS. Annunziata e Incoronazione - Madre Priora (a timbro) -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE