Enrico VIII, Caterina d'Aragona e i legati pontifici

dipinto, post 1800 - ca 1899

Personaggi: Enrico VIII re d'Inghilterra; Caterina d'Aragona; due legati pontifici; giovane; astanti; scrivano. Abbigliamento: (Enrico VIII) manto bordato d'ermellino; basco piumato. Abbigliamento: (Caterina d'Aragona) veste dalle maniche decorate d'ermellino; capo velato. Oggetti: trono; baldachino; piedistallo; scrivania; porta inchiostro; documento. Attributi: (legato in secondo piano) plico. Attributi: (legato in primo piano) bastone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 210 cm
    Larghezza: 280 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grande tela passò alle raccolte comunali in seguito all'acquisto del palazzo Patrone (1898). Successivamente inventariata presso la Galleria d'rte Moderna di Genova-Nervi (n. 143), veniva ceduta in deposito alla Prefettura nel 1948. Infelice l'attuale ubicazione (salotto dell'alloggio prefettizio), che impedisce una buona visione frontale del dipinto. Non sono note le originarie ragioni di committenza relative al soggetto e manca una qualsiasi attribuzione ad autore o scuola del sec. XIX. Non buono l'attuale stato di conservazione (che un inventario dattiloscritto del 1965, relativo ai beni di terzi conservati in Prefettura, definiva "buono"). L'episodio storico qui raffigurato è ambientato nella reggia londinese e relativo alla richiesta ufficiale di divorzio rivolta dal re ai legati pontifici: l'atteggiamento supplice di Caterina d'Aragona dovrebbe essere verosimilmente legato alla volontà del re, di addurre le motivazioni scritte in vista di una eventuale dispensa papale.Il dipinto dovrebbe essere ambientato tra il settimo e l'ottavo decennio del secolo XIX, in area presumibilmente genovese e in un filone di pittura di storia contemporaneo e parallelo a Nicolò Barabino: si pensi alle figure di Isola o, meglio ancora, di Giannetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027093
  • NUMERO D'INVENTARIO 143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE