console, opera isolata - bottega genovese (prima metà sec. XIX)

console, post 1800 - ca 1849

Il piano semicircolare in marmo ed il sottostante bordo ligneo modanato sono retti da tre mensole disposte ad angolo retto e decorate sulle facce in vista da rosette e racemi. Le mensole si innestano su una base a lesena percorsa da grosse scanalature e con basamento dipinto (a differenza delle restanti parti lignee, dorate) in finto marmo nero con venature gialle, ad imitazione del marmo del piano

  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
    Marmo
  • MISURE Altezza: 94 cm
    Larghezza: 103 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La modesta qualità d'esecuzione di questo piccolo mobile di rappresentanza, ispirato al gusto Impero, indurrebbe ad attribuirne l'effettiva lavorazione a qualche manifattura locale attiva nel secolo scorso - verosimilmente nella prima metà - per gli arredi del Palazzo Reale di Genova. La generica valenza aulica del pezzo sconsiglia ulteriori tentativi di datazione: anche in considerazione di possibili - e difficilmente quantizzabili - ritardi culturali relativi a questi "minori livelli" artigianali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027070
  • NUMERO D'INVENTARIO 1313
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE