popolano

statua da presepio, post 1790 - ante 1799

Le due donne indossano abiti rossi ornati di pizzi alle maniche e al collo (una con abito intero con inserti di velluto nero) e con grembiule di pizzo. Uno degli uomini ha aspetto esotico nelle fattezze (capelli corti e baffi) e nell'abito di seta multicolore. L'altro è un popolano che indossa un abito marrone di panno e velluto con pelliccia al collo e ai polsi

  • OGGETTO statua da presepio
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ lavorazione a fuselli
    LANA
    legno/ intaglio/ pittura/ scultura
    pelliccia
    seta/ velluto
  • MISURE Profondità: 10 cm
    Altezza: 45 cm
    Larghezza: 15 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I quattro personaggi sembrano eseguiti sul finire del XVIII secolo: infatti seguono ancora chiaramente i modelli precedenti, soprattutto maraglianeschi, ma si discostano dalla produzione del Maestro e della sua bottega per una maggiore sommarietà di esecuzione e per uuna certa fiacchezza nell'espressione. Come riferimento può essere portato il nome di Pasquale Navone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026524A-13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE