popolano

statua da presepio, post 1790 - ante 1799

I due paggi appartenenti al corteo dei Magi indossano calzoni di velluto azzurri al ginocchio o neri lunghi: uno ha un gonnellino di seta stampato a fiori, corpetto di seta stampato a fiori, corpetto di seta verde con ricami in oro, manto con collo di pelliccia, turbante. L'altro ha una giacca di velluto blu stampato e orlato di un gallone. I due uomini hanno calzoni neri al ginocchio o grigi lunghi, e giacca profilata: uno ha il cappello. La donna anziana ha una gonna di gros de Tours stampato, corpetto verde, camicia bianca, grembiule giallo ornato di pizzi

  • OGGETTO statua da presepio
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ lavorazione a fuselli
    LANA
    legno/ intaglio/ pittura/ scultura
    seta/ gros de Tours/ ricamo in oro/ velluto
  • MISURE Profondità: 15 cm
    Altezza: 35 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I personaggi, eseguiti probabilmente da mani diverse, costituiscono però un gruppo omogeneo per le caratteristiche tecniche: la tipologia corrisponde a quelle tipiche del XVII e XVIII, la tecnica d'intaglio e l'espressione ottenuta sembrano indicare una cronologia alla fine del XVIII secolo, avendo come riferimento (considerando una certa fiacchezza rispetto ai modelli precedenti) il nome di Pasquale Navone. I manichini sono parzialmente snodati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026524A-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE