altare, opera isolata - bottega ligure (metà sec. XIX)

altare, post 1840 - ante 1860

L'altare poggia su un gradino. Il paliotto, privo di decorazione, ha incise cornici modanate che imitano uno specchio: in alto, ricca decorazione di gole e tori. Vi è un unico gradone anch'esso decorato con cornici modanate limitanti specchio privo di decorazione; sui lati volute con gigli. Tabernacolo simile a tempio classico con trabeazione retta da colonne binate scanalate con capitello composito. L'antina è bordata da cornici modanate. Al centro è scolpito un calice con Sacro Cuore circondato da aureola raggiata, il tutto è dorato. La cornice è costituita da paraste scanalate con base a gole e tori, capitello corinzio. L'ancona è incorniciata da motivo a ovoli con agli estremi foglie d'acanto. Timpano spezzato. Alcune parti in legno in origine furono dipinte in oro, con bronzina: cornici del paliotto, del gradone del timpano, base e foglie del capitello delle paraste

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE