organo, opera isolata di Bianchi (bottega) (sec. XIX)

organo, 1871 - 1871
Bianchi (bottega)
notizie seconda metà sec. XIX

Organo in legno con canne in legno, stagno, piombo e antimonio. L'organo è collocato sopra il tamburo d'ingresso in cantoria di legno. La cassa, addossata alla parete di fondo, è in legno di semplice fattura. Le canne di facciata sono disposte in tre campate secondo lo schema 11+13+11; le bocche sono allineate e i labbri superiori a mitria con puntino a sbalzo

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA antimonio
    legno, intaglio
    PIOMBO
    STAGNO
  • ATTRIBUZIONI Bianchi (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1966 è stato aggiunto allo strumento un secondo corpo d'organo (tipo Ruchpositiv) a trasmissione meccanica passante sotto al pavimento della cantoria in quanto le canne sono sistemate nel parapetto della cantoria. Per quanto riguarda i comandi di registrazione, è stata impiegata la trasmissione pneumatica per entrambi i corpi d'organo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI frontalino della tastiera - Bianchi Cav. Camillo Guglielmo/ in Novi Ligure/ Anno 1871 N. 36 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1871 - 1871

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'