armadio da farmacia, opera isolata - bottega genovese (sec. XIX)

armadio da farmacia, 1891 - 1891

Scaffale costituito da un corpo inferiore a quattro ante in noce con pannelli e da due cassetti soprastanti, e da un corpo superiore a quattro ante vetrate con due cassetti sottostanti, con decorazione a lesene sui montanti e cornicione aggettante

  • OGGETTO armadio da farmacia
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    LEGNO DI NOCE
    VETRO
  • MISURE Profondità: 42
    Altezza: 302
    Larghezza: 210
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa degli Ospedali Civili di Genova
  • INDIRIZZO Viale Benedetto XV, 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scaffale fu costruito nel 1891, insieme all'intero arredamento della farmacia dell'Ospedale Pammattone, oggi disperso in molti locali all'interno dell'Ospedale di San Martino; doveva contenere parte della raccolta dei vasi da farmacia oggi nel Museo del suddetto Ospedale di San Martino. La decorazione, ridotta alle cornici nei pannelli inferiori e alle lesene intagliate nei montanti superiori, oltre che da un cornicione aggettante, arieggia schemi rinascimentali nell'ambito del gusto eclettico di fine Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025293
  • NUMERO D'INVENTARIO SM 1-19 N 84
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1891 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE