Madonna della Misericordia

dipinto, 1690 - 1699

Personaggi: Madonna. Figure: angeli; viandante. Attributi: (viandante) bastone; bisaccia. Paesaggi: paesaggio marino. Piante: palme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 290
    Larghezza: 207
  • ATTRIBUZIONI Piola Domenico (1627/ 1703)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa degli Ospedali Civili di Genova
  • INDIRIZZO Viale Benedetto XV, 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benchè assai annerito fino dal 1846, come testimonia l'Alizeri, il dipinto presenta colori e caratteri tipici del Piola, soprattutto nella disposizione diagonale delle figure sulla tela. L'iconografia è insolita per la Madonna della Misericordia, generalmente raffigurata nell'atto di raccogliere i fedeli sotto il mantello; la tela presenta notevoli affinità con la Madonna e Bambino adorati da San Francesco del Museo J. Paul Getty, proveniente dalla chiesa di San Domenico a Genova e, per quanto concerne il paesaggio, con il Riposo durante la fuga in Egitto di Genova, Palazzo Bianco, I Magazzino, sala n. 2593. Per la qualità dell'esecuzione, non sempre omogenea, con San Francesco d'Assisi, la Madonna e il Bambino della chiesa dell'Annunziata di Portoria. Ciò permette di indicare una probabile datazione dell'opera all'ultimo decennio del secolo XVII, nella fase conclusiva di quella carriera di grande decoratore e sperimentatore iniziata dal Piola sotto Giovanni Andrea De Ferrari nel 1647, e condotta in stretta collaborazione con Valerio Castello fino alla morte, avvenuta nel 1705. Il dipinto venne rintelato e ridotto da Rosi e restaurato da Rubinacci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piola Domenico (1627/ 1703)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'