lastra tombale, opera isolata - bottega ligure (sec. XVII)

lastra tombale, 1641 - 1641

La botola reca uno stemma non più leggibile con cartiglio avviluppato eseguito ad incisione. Entro la cornice corre l'iscrizione

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 95
    Larghezza: 88
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Gerolamo di Quarto
  • INDIRIZZO Via Redipuglia 24, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due defunti appartengono alla famiglia Conforto, originaria di Sturla e ascritta dapprima all'albergo degli Scipioni (1350), poi a quella dei Pinelli (1414) e infine a quella dei Salvago. Lo stemma, qui spartito, era troncato, con nel campo inferiore rosso tre cuori d'oro posti due e uno; in quello superiore era un'aquila nascente coronata (cfr. A. M. G. Scorza, Libro d'oro della nobiltà di Genova, Genova 1920, tav. XIV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700024176
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella cornice - SEP(ulcrum) IOANNIS ET GEORGII/ FRATRV(m) Q(uondam) NICOLAI DE CON/ FORTIS ET HERED(um) SVOR(um) - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1641 - 1641

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE