motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali
baldacchino,
A forma mistilinea esso è costituito da una cornice dorata, modanata e decrescente verso il basso, con fasce bombate e un giro di fitti cartigli. Al di sopra, nella metà visibile verso la chiesa, è una cimasa a giorno dorata e formata da volute, cartigli e pelacette sormontati da piccole rose. Inferiormente è una successione di lambrecchini forniti di pendenti e ornati da motivi vegetali dipinti. Dipinta è anche la parte interna del baldacchino che presenta un fiore centrale rosso con foglie verdi e otto mazzi di fiori rossi, rosa e bianchi e foglie disposti ai lati e trattenuti da piccoli nastri rossi
- OGGETTO baldacchino
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
- LOCALIZZAZIONE Vezzi Portio (SV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il baldacchino, appeso al soffitto della chiesa mediante un cavo sospeso sopra l'altare maggiore, è contraddistinto da una forma elegante e da un accurato lavoro di intaglio (particolarmente evidente nella ricca cimasa) che ne fanno un buon esempio della produzione artigianale ligure di arredi sacri attiva nel XVIII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700023971
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0