baldacchino, opera isolata - manifattura ligure (inizio sec. XVIII)

baldacchino, post 1700 - ca 1710

Sul fondo bianco la struttura del disegno rosso è definita da una serie orizzontale di mazzi in fasce alternate, volti a destra e a sinistra. Ogni mazzo è costituito da un guppo di foglie da cui nascono tre steli che sostengono svariati tipi di fiori e frutti di melograno. La fodera è in cotone bianco, le bandinelle sono state sostituite

  • OGGETTO baldacchino
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Vezzi Portio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per il tipo di tessuto usato e la decorazioe a fiori e frutti di tipo melograno, interpretati in senso naturalistico e a grandi dimensioni, il parato liturgico può essere riferito alla produzione dei tessuti realizzati in damasco che, iniziata nel sec. XVII, continua anche durante il XVIII (cfr. Devoti, 1974). La stessa decorazione è ripetuta nel parato liturgico in damasco verde (cfr. scheda N. 00023902)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700023904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE