fonte battesimale - a vasca, opera isolata - bottega ligure (secc. XII/ XIII)

fonte battesimale a vasca, post 1100 - ca 1299

Base rotonda su cui si alza il fusto lievemente bombato, ornato agli estremi da semplici fasce bonmbate e vasca a coppa molto profonda decorata superiormente da due fasce incise

  • OGGETTO fonte battesimale a vasca
  • MATERIA E TECNICA pietra del Finale
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Vezzi Portio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale appartiene all'antichissima chiesa che sorgeva al posto dell'attuale (comm. orale Don Del Piano, parroco di Magnone). Caratterizzato da una struttura e da un tipo di lavorazione molto arcaiche, esso risale probabilmente ai primi secoli (XII e XIII), in cui dal battesimo celebrato per immersione in una grande vasca si passa al rito per abluzione con la conseguente introduzione di una nuova tipologia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700023879
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1100 - ca 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE