tunicella, elemento d'insieme - manifattura ligure (?) (seconda metà sec. XIX)
tunicella
1850 - 1899
Ricamo in argento a punto pieno caratterizzato da una sinuosa linea fitomorfa con girali di foglie e piccoli calici floreali
- OGGETTO tunicella
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento/ ricamo
filo d'oro/ trama lanciata
seta/ tessuto/ laminatura/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
- LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato, per la qualità della teletta e il disegno del ricamo di gusto eclettico è ascrivibile alla seconda metà dell'800; sulla loro falsariga si riscontrano, realizzati posteriomente, per arricchire il parato una pianeta, un manipolo e un velo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0