conchiglia/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi con fiori e frutti

cartagloria, post 1850 - ante 1864

Su sostegni lignei sagomati si alzano i due piedi a ricciolo centrati da una conchiglietta. La cartella dalla linea sagomata e orlata da una nervatura è profilata da volute fogliate, cartigli, festoni di foglie e frutti ed è cimata da una conchiglia. Il fondo della lamina d'argento è decorato con piccoli motivi a losanga

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura
    legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cartagloria, contrassegnata dal marchio con la Croce dei Santi Lazzaro e Maurizio seguita dal Delfino (usato nell'argenteria ligure dal 1824 al 1864), presenta un tipo di decorazione chiaramente ispirata a motivi settecenteschi, ma intepretati nel modo più rigido e sommario (vedi le volute e i cartigli) caratteristico della seconda metà del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022680
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1864

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE