pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (fine sec. XVII)

pianeta, post 1690 - ca 1699

La decorazione è costituita da tronchi ondulanti ad andamento verticale sui quali si aprono fiori del tipo melograno, peonie e boccioli tra foglie. La pianeta è costituita da due parti laterali in damasco bianco e una centrale in damasco rosso, caratterizzate da uguali motivi decorativi. Sul retro il damasco rosso è sostituito da un altro di uguale colore ma il disegno è dato dalla successione verticale di fiori dl tipo melograno, alternati a mazzi di fiori e foglie. Gallone in oro filato e lamellare. Doppia fodera in taffetas e tela incerata rossa

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA oro/ filatura/ laminazione
    seta/ damasco
  • MISURE Altezza: 130 cm
    Larghezza: 71 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del tessuto, la decorazione ad elementi vegetali visti già in modo naturalistico e distribuiti secondo direttrici sinuose, i rapporti di disegno piuttosto grandi, sono caratteristici di molti tessuti, realizzati alla fine del Seicento (cfr. Devoti, 1974). La pianeta è citata nel Libro parrocchiale nell'anno 1683, come "la pianeta di damasco bianco e nel mezzo rosso, guarnita d'oro, fatta fare dal Padre Gio Bernardo Bertengero"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022570-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE