stalli del coro, serie - bottega ligure (fine sec. XVII)

stalli del coro, post 1690 - ca 1699

Gli stalli del coro sono disposti in 12 settori lungo le due pareti laterali e la parete di fondo. Da una pedana si alzano l'inginocchiatoio con piano di appoggio profilato da modanature e sostegni laterali ad S sagomata e le panche con sedile liscio retto da sostegni sagomati. Il dossale diritto è ornato da specchiature quadrate a modanature rientranti con motivo geometrico mistilineo a rilievo appiattito

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Spotorno (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro era completato da un secondo ordine di stalli addossati alle pareti e andati distrutti durante la Seconda Guerra mondiale (com. or. Sig. Piccardo, priore dell'Oratorio). Esso, analogo all'inginocchiatoio ad armadietto (cfr. scheda N. 00022502), è contraddistinto dalla semplicità e dall'equilibrio compositivo della forma ispirata ai severi mobili toscani rinascimentali appena ingentilita dal motivo geometrico mistilineo a rilievo appiattito, che ne orna gli specchi, tipico dei mobili genovesi della seconda metà del sec. XVII, o inizi del sec. XVIII (cfr. Morazzoni, 1924)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700022486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE