reliquiario - a castone, su supporto, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII)

reliquiario a castone, su supporto, post 1700 - ca 1749

Il reliquiario è costituito da un supporto in legno dorato, su base anteriormente modanata a profili mistilinei, che segue i profili della parte anteriore in lamina applicata d'argento sbalzato. L'alzato, lacunoso nella presa-sostegno posteriore, è definito da profili a volute ricorrenti, a partire dai due piedi. Il corpo inferiore presenta un cartoccio centrale bombato, quello superiore, a bulbo, è campito a graticcio puntinato, motivo che ricorre anche nel pezzo ai lati dell'apertura a volute della teca, sottolineata da una corolla a quattro petali rozzamente incisa.Per il resto la superficie è arricchita da pelaccette puntinate, zone di larghe baccellaure. Il fastigio è fitomorfo. La piccola teca ovale, di probabile reintegrazione posteriore, reca piccole reliquie di vari santi con i nomi scritti su strisciole di carta poco leggibili

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE