Madonna della Misericordia

statua,

Personaggi: Madonna; beato Botta

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Bergeggi (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua rappresenta l'apparizione della Vergine al beato Botta, avvenuta nel 1536 presso Savona. Fu collocata nella nicchia nel 1706 anno di riedificazione della chiesa, per legato del sacerdote S. Viglienzone, con rag. Succarello del 25 agosto 1687 (D. Astengo, 1934, p. 31) insieme a molti ex-voto oggi scomparsi. La statua, di medie dimensioni e di rigida impostazione, è priva di ogni ricerca di dinamismo e le membra non sono ben proporzionate. Il manto è chiuso da una testina d'angelo alata come nelle statue del Sormano collocate sulle porte di Savona (A. L. Gaibissi, 1936, p. 4). Nel complesso ripete lo schema dettato dalla Madonna della Misericordia del Santuario di Savona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021961
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE