mensa d'altare, elemento d'insieme - bottega ligure (sec. XVIII)

mensa d'altare, 1700-1799

La cassa di linea sagomata contenente al centro una cartella decorata con volute e foglie d'acanto è sormontata da due gradini incurvati e da una cornice rettangolare di foglie d'acanto

  • OGGETTO mensa d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Bergeggi (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ripete nella struttura sagomata della cassa e nella decorazione del fastigio una tipologia che si riscontra frequentemente negli altari liguri, sia di marmo sia di stucco, del Settecento. E' probabile perciò che rientri, come gran parte degli altari della chiesa, nell'opera di abbellimento ed arricchimento della parrocchiale nel corso del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021930-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE