Santa Maria Maddalena e Luigi IX

scomparto di trittico, 1490 - 1499

Personaggi: Santa Maria Maddalena; Luigi IX. Attributi: (Santa Maria Maddalena) manto rosso; vaso d'unguento. Attributi: (Luigi IX) scettro; corona

  • OGGETTO scomparto di trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Canavesio Giovanni (notizie 1450-1500)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già ritenuta opera di un "Corrado d'Alemagna" che il reghezza considerava nel 1908 come mai esistito (Reghezza, Appunti e notizie ricavati da documenti inediti dell'archivio comunale di Taggia, Sanremo 1908-1912) (ipotesi smentita dalla critica più recente) fu successivamente attribuita al Canavesio dal medesimo studioso, il quale nota tra l'altro certe corrispondenze con gli affreschi di quel pittore nel refettorio e nel Capitolo (del 1482).La datazione, proposta al 1495, è accettata dalla critica più recente, la quale riconosce lo stile della maturità dell'artista che supera qui "il fare eccitato, rigido, angoloso, "di lavori precedenti (Castelnovi, Il Quattro e il Primo Cinquecento, in La pittura a Genova e in Liguria, 1970).La cornice, coeva al dipinto, è definita, sempre dal reghezza, "di arte ligure piemontese del sec. XV"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021356A-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canavesio Giovanni (notizie 1450-1500)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'