papa Pio V

gruppo scultoreo,

La statua posta su un alto basamento a parallelepipedo è dotata di una base a cuscino con nappe su cui è inginocchiato il Santo, barbuto e a capo scoperto, con cotta e stola, in atteggiamento di supplica (braccia allargate e sguardo al cielo).Alla sua destra un angelo regge la tiara pontificia. Un cippo porta croce a parallelepipedo con modanature sporge dietro l'angelo, fissato sul basamento

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA MARMO DI CARRARA
  • ATTRIBUZIONI Ponsonelli Giacomo Antonio (1654/ 1735)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa scultura è attribuita dal Soprani/ Ratti a G.A. Ponselloi, allievo e genero di Filippo Parodi.Doveva trattarsi all'origine di una composizione più ricca e articolata dato che gli attuali elementi, non armonicamente giustapposti, mal si adattano alla superficie del basamento (l'angelo con la tiara è necessariamente puntellato da sostegni in ferro)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021310
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI lapide murata nel basamento - SIMULCRARUM HOC FACTUM FUIT EX PYS ELEMONSINIS PRO UT EX/ ACTIS (d)MICHAELIS DOM.CI VISCONTI - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ponsonelli Giacomo Antonio (1654/ 1735)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'