pastorale, opera isolata - bottega ligure (primo quarto sec. XX)

pastorale, post 1900 - ca 1924

Il pastorale è composto da un'asta interrotta da quattro profili aggettanti, terminante in un pomo avvolto in petali, su cui si innesta l'impugnatura, liscia, che presenta un'iscrizione incisa a bulino e uno stemma a smalti colorati. Il ricciolo è avvolto in fogliami in argento fuso

  • OGGETTO pastorale
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ incisione
    metallo/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come può arguirsi dall'iscrizione, il pastorale appartenne al Mons. Giuseppe Salvatore Scotti, vescovo di Noli dal 1898 al 1926; la data di produzione dell'oggetto è quindi riferibile all'arco di tempo compreso fra questi anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sull'impugnatura - Joseph Salvator Scatti/ Ep(iscop)us. Savonensis ed Naulensis - a incisione - latino
  • STEMMI Sull'impugnatura - vescovile - Stemma - Vescovo Salvatore Scatti - Nostra Signora della Misericordia con la Torretta di Savona e una scacchiera a quadri gialli e neri
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE