panca, opera isolata - bottega ligure (fine sec. XIX)

panca, post 1890 - ca 1899

Su una predella rettangolare poggiano i sostegni laterali a profilo sagomato che sostengono il sedile liscio rettngolare con bordo modanato e angoli smussati; il dorsale, liscio, bordato da una modanatura con profilo inciso, presenta una specchiatura rettagolare con una scritta

  • OGGETTO panca
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La panca, dalle semplici linee, è riferibile alla produzione artigianale ligure e fu donata alla chesa dai Sigg.ri Eugenio e Carlo Caretto, come è testimoniato dalla scritta apposta sul dorsale, da cui caratteri emergono echi di revival neogotico riferibile alla fine del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700021059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul dorsale - Eugenio e Carlo Caretto - caratteri gotici - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE