mensola, coppia di Galeotti Giuseppe (sec. XVIII)

mensola, 1700-1799

Su un basamento quadrato in marmo nero poggia il piede circolare liscio, ornato da profili, che sostiene la colonna in marmo bianco lucidato, tornita a balaustro e ornata da un duplice anello in rilievo nella parte superiore, che regge il piano d'appoggio in marmo grigio (forse sostituito), di forma rettangolare sagomato, il cui bordo, dall'andamento curvilineo, è ornato da un profilo modanato e inciso

  • OGGETTO mensola
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ lucidatura
  • ATTRIBUZIONI Galeotti Giuseppe (1708/ 1778)
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Libro di Amministrazione per la Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore, conservato nell'Archivio Parrocchiale di Noli, è riportato interamente il contratto stipulato nel dicembre 1876 col marmista savonese Giuseppe Galeotti, il quale si impegnava ad eseguire, per la cifra di £ 1350, entro il 31 maggio 1877, la balaustra dell'altare maggiore (vedi scheda N. 00020991) e "numero due mensole di marmo basate sopra una ben lavorata colonnetta da mettersi ai lati dell'altare maggiore" (cit. p. 45), conformi allo stile di quello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020992
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galeotti Giuseppe (1708/ 1778)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'