basamento d'altare, elemento d'insieme - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)

basamento d'altare, post 1750 - ca 1799

Basamento con spigoli sagomati sul lato anteriore; con fondo inciso a reticoli, ornato da due volute laterali intagliate con foglie d'acanto e riccioli, contrapposte simmetricamente e dalla cui unione nasce una palmetta. Intaglio e doratura solo sul lato anteriore

  • OGGETTO basamento d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ incisione
  • MISURE Profondità: 27 cm
    Altezza: 26 cm
    Larghezza: 39 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il basamento, posto sotto la statua della Madonna del Rosario, caratterizzato dalle tipiche forme sagomate settecentesche, è opera di artigianato ligure della II metà del sec. XVIII.Una memoria manoscritta sul Libro dei Conti, delle spese dal 1751 al 1785, ricorda la spesa di £ 20 per il "trono del Rosario"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020971-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE