balaustrata di cappella, opera isolata di Buscaglia Giacomo (sec. XVIII)

balaustrata di cappella, 1783 - 1783

La balaustrata è composta da due corpi separati disposti specularmente. Ciascun coro è costituito da una base continua a modanatura digradante su cui poggiano due balaustri sagomati e decorati di marmo rosa e due mezzi balaustri addossati ai pilastrini. Questi presentano una specchiatura in marmo grigio variegato. I balaustri ei pilastri sorreggono il davanzale a modanature crescenti

  • OGGETTO balaustrata di cappella
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Buscaglia Giacomo (notizie 1778-1783)
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le balaustrate, opera dello scultore Giacomo Buscaglia di Finale, sono state eseguite nel luglio del 1783 e poste in opera l'8 ottobre dello stesso anno, come da notizia tratta dal Libro dei Conti della Società del SS. Rosario della Cattedrale di Noli. L'oggetto fa parte delle opere compiute per la ristrutturazione e sistemazione dell'altare della Cappella del SS. Rosario, avvenuta tra il 1779 e il 1791
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020970
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buscaglia Giacomo (notizie 1778-1783)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'