erma, coppia - bottega ligure (fine sec. XVII)

erma, post 1690 - ca 1699

Su uno scomparto marmoreo rettangolare è raffigurata a bassorilievo una cartella con cartocci allacciati, di forma oblunga, profilata in basso da una mezza rosetta che racchiude al centro una testa di cherubino alato, da cui partono due festoni laterali, terminanti con nappe. Ogni coppia di erme è posta ai lati dell'altare, su un pilastrino in stucco con profili modanati

  • OGGETTO erma
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Noli (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due coppie di bassorilievi, opposti, ai lati dell'altare di S. Eugenio e del Sacro Cuore, al di sotto degli angeli in stucco che ne sostengono il fastigio, sembrano riferibili, in maniera ipotetica in bae alla qualità dell'intaglio, alle trasformazioni metamorfiche fra volute e motivi decorativi e ali e testa dell'angelo, nonchè alla posizione alle spalle dell'altare settecentesco che si inserisce sopra una delle coppie, in epoca precedente a questo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700020965
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE