lastra - bottega ligure (sec. XVI)

lastra, 1518 - 1518

Foggia quadrata con iscrizione lungo la cornice

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Vigna (1864) si tratta forse della sepoltura nobile della famiglia Maruffo alla quale appartiene un Leonardo vissuto circa in quel tempo: Altra ipotesi riferisce il nome alla famiglia Maroncelli. Sempre secondo l'autore il Sepoltuario del Convento e il Pigna inventarono "l'assurdo Mauri Efanatorum che non ha senso". Non è stato possibile tuttavia rintracciare l'iscrizione nei due manoscritti da lui citati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018674
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI lungo la cornice - HIERONIMI EST TUMULUS/ CLARA DE STIRPE/ MARU(...)ORUM HERED(UM) D(OMI)MI LEONARDI MDXVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1518 - 1518

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE