altare, opera isolata - bottega ligure (inizio sec. XVII)
altare
1600 - 1610
Su due gradini poggia l'altare a cassone modanato, con pannelli frontali intarsiati : ai lati cartelle a contorno mistilineo, al centro un ovale a fondo ribassato con croce graca rggiato in marmo giallo. il primo gradino del'altare è in marmo rosso con intarsi floreali bianchi e a cartella neri e rossi, il secondo gradino in cotto dipinto imitante gli stessi motivi. L'alzata a tempietto presenta colonne laterali con capitello composito poggianti su plinti. Il coronamento ha fregio liscio in marmo nero con stemma centrale. Il frontone semicircolare spezzato, presenta cornice a dentelli . Nella lunetta è presente stella ad intarsio rosso entro clipeo ; la statua in alto raffigura S.Domenico
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella di S. Domenico in Soriano e quella seguente dedicata al Crocifisso si sono sovrapposte nel corso del XVII secolo a quella più antica di Sant'Ambrogio dei Lombardi (1408-1592). ai lavori compiuti per questa trasformazione è ascrivibile l'esecuzione e il collocamento dell'altare in oggetto, come confermano i caratteristilistici tipici dell'inizio del secolo XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018517-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0