lastra - bottega ligure (metà sec. XVI)
lastra
1540 - 1560
La lastra ha forma quadrata ed è incorniciata da quattro liste di marmo bianco recanti l'iscrizione. Al centro è scolpito: una cartella ovale circondata da un cartiglio e da una cornice mistilinea quadriloba
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo completo è riportato dal Piaggio e dal Sepoltuario: BAPTISTA NIGRONIS QUONDAM/ LEONARDI OLIM MERELUS/ SIBI CONIUGI ET FILIO/ ANTONIO VIVENTIBUS POSUIT. Si tratta del sepolcro di un membro della famiglia Merello Battista. tale famiglia si ascrisse all'albergo deiNegrone. Il Vigna (18649 data l'iscrizionealla metà circa del secolo XVI anche perchè ritiene Battista figlio di un Leonardo Merello ricordato in un'altra iscrizione. dai citati manoscritti settecenteschi si desume anche lo stemma che si presentava palato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018505
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI cornice della lastra - BAPT(ist)A NIGRONIS QUON(dam)/ (...) E (...) I (..) RELUS/ SIBI CONIUGI ET FILIO/ AN (...)N(..) POSUIT - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0