lastra - bottega ligure (ultimo quarto sec. XVIII)
lastra
1783 - 1783
La lastra ha forma quadrata ed è incorniciata da quattro liste di marmo grigio. Una bordura lineare corre lungo tutta la cornice, mentre l'iscrizione è posta su tre lati. Al centro è scolpito lo stemma recante una cartella a forma di scudo recante al centro una grossa lettera T
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Vigna (1864, p. 415) afferma che il libro dei defunti, che inizia solo all'anno 1643, reca sotto la data 23 marzo dello steso anno, un Francesco Boccardo tumulato in questa tomba, e termina con Rosa Caterina, fu Antonio, depostavi il 25 giugno 1788
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018504
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI cornice della lastra - RESTAURABANT/ ANNO / MDCCLXXXIII - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0