lastra - bottega ligure (fine sec. XVIII)
lastra
1792 - 1792
La lastra ha forma quadrata ed è incorniciata da quattro liste di marmo bianco. Al centro è scolpito lo stemma caratterizzato da un quadrato lobato, recante all'interno una cartella ovolidale di cui restano in vista solo le volute esterne
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' fra le poche iscrizioni moderne della chiesa ed appartiene a famiglia tra le meno note. Così afferma il Vigna (1864, p. 298) che fa notare come il titolo di spettabile dato in essa al Gaetano indichi l'essere egli un laurato o impiegato in qualche ufficio pubblico. Lo stemma si ricava invece dal Sepoltuario, raffigura una fascia orizzontale che divide una balestra da tre pomi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018503
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI cornice della lastra - D. ALOYSIUS BALESTRERI/ Q(uondam) SP. ECTABILIS CAJETANI/ EIUSQ(ue) HAEREDIBUS/ POSUIT/ ANNO 1792 - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0