dipinto, opera isolata di Zignago Francesco (sec. XVIII)

dipinto, 1793 - 1793

Al centro è posto il Beato Sebastiano mentre sale i gradini di S.Maria di Castello, al suo fianco sono raffigurati alcuni confratelli e altri personaggi. in alto a sinistraun angioletto reca in manoun cartiglio con l'iscrizione. sullo sfondo è visibile la cappella d'Ognissanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Zignago Francesco (1750/ 1810): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Beato sebastiano morì in questo convento mentre procedeva alla Visita canonica nel 1496. la Cappella gli fu dedicata nel 1797, sotto l'altare è esposto alla venerazione il corpo incorrotto.la tela di francesco Zignago, riproduce il santo nell'atto di varcare la soglia del Convento, mentre rivolge le parole profetiche "qui il mio riposo". l'Alizeri (1846) afferma che il corpo del Beato Sebastiano Maggi da Brescia fu trasferito in questa cappella nel 1794 dall'altare intitolato a S. Paolo e che in tale occasione " ...fracesco Zignago, pittore dozzinale, fece la tavola ove è espresso il Santo". Il Vigna (1864) chiama il Zignago "artista di poco grido"e ribadisce l'attribuzione, ripresa poi da tutti gli altri critici. Secondo il Vigna, inoltre, la tela recava la firma del'autore e la data, attualmente non più visibili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018465
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI cartiglio - HAEC REQUIES MEA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zignago Francesco (1750/ 1810)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1793 - 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'