lastra tombale - bottega ligure (sec. XVI)
lastra tombale
1599 - 1599
la lastra ha forma quadrata ed è incorniciata da quattro liste di marmo bianco. non reca nè stemmi nè decorazioni
- OGGETTO lastra tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ormai in gran parte cancellata, è riportata per intero dal Vigna ( 1864, p. 311) : SEPULCRUM/ ANDREE CARREGHE Q. ANTONII/ ET ANGELETE EIUSMATRIS/ ET HEREDUM ET SUCESSORUM SUOR/ ANNO DOMINI DIE X DEC. 1509(?). La data dubitativa 1509 è smentita dal Pasqua ( 1610, p. 16) e dal Piaggio ( 1720, c. 93 r.) che riportano forse più correttamente l'anno 1599. Quanto al Sepoltuario (cfr.: Sepoltuario, p. 148) indica ugualmente l'anno 1599, ma non riporta il disegno dello stemma. I Carrega traggono origine dal luogo di questo nome nell'Appennino ligure
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018450
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- ISCRIZIONI cornice della lastra - (......) CARREGHE/ (.....)HEREDUM ET SUCESSORUM SUOR/ (....) DEC 1599 - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0