Madonna che intercede per le anime del purgatorio

dipinto,

Personaggi: Madonna Addolorata; Dio Padre. Attributi: (Madonna Addolorata) sette spade nel cuore. Simboli della passione: Calvario. Figure: angeli; cherubini. Oggetti: (angeli) acqua della Grazia. Figure maschili: anime purganti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)
  • LOCALIZZAZIONE Imperia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di questo dipinto esiste il disegno originale a penna su traccia a matita acquerellato a seppia su carta bianca quadrettata a matita (M. 0,466 x 0,290) conservato nel Gabinetto Disegni e Stampe del Comune di Genova (n. i. 2105 Raccolta Durazzo) esposto a una mostra di disegno di G. De Ferrari nel 1963. Dal regesto di tale mostra (p. 225) risulta che la pala fu pagata all'autore nel 1703 dalla Confraternita della Buona Morte di Porto Maurizio per il proprio oratorio (distrutto dopo il terremoto del 1887), dove il Figari (1810) la dice ancora collocata. La Demasi (p. 47) nella ricca gamma di ori e di azzurri rivede un ricordo di Guido Reni. La Gavazza (1963 p. 330) sottolinea che il tema della Vergine sorrettadegli angeli ancora barocco è qui caraterizzato da una linea a serpentina che nasce dalla concatenazione delle figure stesse, riscontrabile a partire dalla fine del sec. XVII e inizi XVIII. Lo stesso concetto è ribadito dalla Newcome (p. 147).Restaurato intorno al 1960 a cura della Soprintendenza alle Belle Arti di Genova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700018309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'