acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega ligure (sec. XVII)

acquasantiera a fusto,

Base quadrangolare; fusto tornito a balaustra, con baccellatura al bulbo interiore; il bacile circolare è alquanto svasato, poco profondo e con orlo tondato. Sotto il bacile a sull'orlo, due fori rugginosi che evidentemente erano utilizzati per fissare con ferri l'acquasantiera alla colonna vicina

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA MARMO DI CARRARA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Monterosso Al Mare (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è probabilmente un'imitazione posteriore del secolo XVII delle due acquasantiere della parrocchiale, databili alla fine del XVI secolo (una di queste datata 1593; cfr. schede n° 07/00016159 e 07/00016160 della chiesa). Infatti di queste riprende la struttura essenziale, ma non presenta iscrizioni o stemmi come troviamo sulle altre. Il tipo di marmo è diverso in qualità e invecchiamento da quello dei bacili delle due acquasantiere di riferimento, mentre si accorda al marmo del fusto delle acquasantiere citate, in una delle quali è similmente foggiato (e di fattura posteriore)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700016141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE