Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino

dipinto, post 1650 - ante 1699

Personaggi: Madonna; San Giuseppe; Gesù Bambino; San Giovannino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 125
    Larghezza: 102
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale di Vado Ligure
  • INDIRIZZO Piazza S. Giovanni Battista, 9 R, Vado Ligure (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è registrato al n°11 dell'Inventario (6 luglio 1880) dei quadri ed oggetti d'antichità lasciati da Don Cesare Queirolo al Comune di Vado Ligure nel 1877.I contorni sfumati, il gioco di luce che crea un effetto di intima religiosità. la struttura compositiva, la figura di San Giuseppe tratta dal repertorio manierista, ci permettono di collocare questo dipinto nell'ambito genovese della seconda metà del sec. XVI e di assegnarlo ad un pittore non lontano dalla scuola di Luca cambiaso. Alcuni momenti del quadro (ad es. la mano destra della Madonna e la figura del S. Giovannino) che ne fanno scadere la qualità, sono dovuti a ridipinture successive
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015119
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE